Sunday, August 31, 2014

La Stregoneria raccontata dagli Stregoni, Libro di Claudio Simeoni - - Religione - ilmiolibro.it

La Stregoneria raccontata dagli Stregoni, Libro di Claudio Simeoni - - Religione - ilmiolibro.it:

I dibattiti pubblici sul Crogiolo dello Stregone
La Stregoneria è stata presentata in 20 dibattiti pubblici e discussa in conferenza. Le tracce di questi 20 dibattiti sono diventate questo libro che si propone di mettere in discussione i principi del divenire dell'uomo nella società dimostrando la malvagità dell'assolutismo cristiano che ha lo scopo di trasformare l'uomo in un oggetto di possesso del suo dio padrone o della monarchia assoluta. La Stregoneria è l'arte dell'abitare il mondo sviluppata in questi 20 dibattiti.

Saturday, August 16, 2014

La fin du paganisme : étude sur les dernières luttes religieuses en Occident au quatrième siècle

- Volumes in the same set - 2 results:

 La fin du paganisme : étude sur les dernières luttes religieuses en Occident au quatrième siècle. T. 1 / Gaston Boissier,... -Hachette (Paris)-1903 Detailed information Display plain text
Book. Image and text mode. Full text search available

Extrait 1 :
Histoire de la destruction du paganisme en Occident
Extrait 2 :
Beugnot, dans son Histoire de la destruction du paganisme en Occident, affirme que les païens, à l'avènement de Constantin, formaient les dis-neuf vingtièmes de la population de l'empire
Extrait 3 :
On le vit bien à l'indifférence singulière avec.laquelle l'Occident accueillit la tentative de JulienLes' villes italiennes, quoique païennes en partie, semblent assister froidement à ce dernier effort du paganismeL'histoire ne dit pas que chez elles il ait soulevé ces passions et amené ces luttes qui ensanglantèrent l'Asie

Get the document Leaf through
Access on a non Bnf Web site

2
La fin du paganisme : étude sur les dernières luttes religieuses en Occident au quatrième siècle. T. 2 / Gaston Boissier,... -Hachette (Paris)-1903

 Extrait 1 :
ÉRBU PAGANISME .ETUDE ^$DH LES LUTTES RELIGIEUSES EN OCCIDENT ')* 2 AU anATMÈME SIECLE .PAR GASTON BOISSIER DE L'ACADÉMIE FRANÇAISE ET DE I.AlilDÉMIK DES INSCRIPTIONS ET BELLES-LETTRES QUATRIÈME ÉDITION TOME SECOND PARIS LIBRAIRIE HACHETTE ET Gie 79, BOULEVARD SAINT-GERMAIN, 79
Extrait 2 :
LA fift BU PAGANISME IL ÉTUDE .suit LES DERNIÈRES LUTTES RELIGIEUSES EN OCCIDENT AU QUATRIEME SIÈCLE PAR R v, GASTON BOISSIER DE L'ACiBÉllIE FtiA»ÇiI5E ET DE L'ACADÉMIE DES INSCRIPTIONS ET BELLES-LETTRE_
Extrait 3 :
432 LA FIN DU PAGANISMEMalgré la distance qui nous sépare d'eux,- leur histoire ne nous est pas étrangère

Saturday, July 12, 2014

Dichiarazione del Congresso ECER 2014

dichiarazione completa al seguente link:

Appunti Pagani: Dichiarazione del Congresso ECER 2014:

DICHIARAZIONE DELL’EUROPEAN CONGRESS OF ETHNIC RELIGIONS (ECER- CONGRESSO EUROPEO DELLE RELIGIONI ETNICHE)
Versione italiana a cura di Manuela Simeoni
Noi delegati di 12 diversi paesi convenuti al Congresso Europeo delle Religioni Etniche a Vilnius, Lituania, oggi 9 luglio 2014 uniamo le nostre voci per la seguente dichiarazione:

(...)

Monday, June 09, 2014

Ipazia, filosofa e scienziata martirizzata dal fanatismo

Ipazia, filosofa e scienziata martirizzata dal fanatismo - Corriere.it:

(...)

Un gruppo di monaci cristiani la sorprende, la tira giù dal mezzo, la trascina fino a una chiesa, fa del suo corpo macelleria, uccidendola con bastoni e cocci e poi smembrandola. Infine quegli stessi uomini, sulla carta di fede, prendono i miseri resti sanguinolenti e li bruciano per cancellare ogni traccia. È la sorte toccata a Ipazia, la filosofa e scienziata vissuta tra il IV e il V secolo.

(...)

Thursday, April 17, 2014

Elogio del politeismo. Quello che possiamo imparare dalle religioni antiche

Elogio del politeismo. Quello che possiamo imparare dalle religioni antiche M. BETTINI, Il Mulino «Se si parte dal principio che gli dèi sono molti viene meno il motivo per affermare che quelli degli altri sono falsi dèi o demoni… All’interno delle nostre società, l’adozione di alcuni quadri mentali propri del politeismo ridurrebbe senz’altro il tasso di conflittualità fra le diverse religioni monoteistiche e le loro interne suddivisioni» Duemila anni di monoteismo ci hanno abituato a ritenere che Dio non possa essere se non unico, esclusivo, vero. Al contrario, il politeismo antico prevedeva la possibilità di far corrispondere fra loro dèi e dèe appartenenti a culture diverse (la greca Artemis alla romana Diana, l’egizia Isis alla greca Athena), ovvero di accogliere nel proprio pantheon divinità straniere. Questa disposizione all’apertura ha fatto sì che il mondo antico non abbia conosciuto quella violenza a carattere religioso che invece ha insanguinato, e spesso ancora insanguina, le culture monoteiste. È possibile attingere oggi alle risorse del politeismo per rendere più agevoli e sereni i rapporti fra le varie religioni? «La traduzione delle divinità costituiva dunque una sorta di strumento a raggiera, un sestante utilizzato a trecentosessanta gradi per orientarsi all’interno dell’universo religioso altrui e per definire i rapporti che il “nostro” sistema religioso aveva con esso. E questo anche al di là dell’intensità dei rapporti economici, politici, commerciali, artistici e così via, attivi fra i popoli in questione. Il fatto è che, come vedremo meglio più avanti, la traduzione degli dèi e delle dèe costituiva non solo un punto di arrivo nei rapporti fra culture, ma anche un punto di partenza» (p. 53);