Tuesday, March 24, 2020

Streghe e Magia. Episodi di opposizione religiosa popolare sulle Alpi del Seicento

Roberto Gremmo
Streghe e Magia. Episodi di opposizione religiosa popolare sulle Alpi del Seicento
Biella: Edizioni ELF, 1994

autore anche dei libri: Le donne del diavolo, Grugliasco: Editrice Il Punto, 1978 - Magia e superstizione fra Biellese e Val d’Aosta nel Seicento, Ivrea: Editrice BS, 1982,  e numerosi articoli sullo stesso argomento. 
In quest’ultimo volume riappaiono informazioni ed episodi già descritti in alcuni dei suoi precedenti lavori che qui vengono approfonditi, ampliati e dettagliati - e soprattutto - contestualizzati in un più generale ed organico discorso esteso a tutta l’area culturale alpina occidentale. 
L’opera è ricca di riferimenti dotti e di notizie curiose ed interessanti e dà una visione piuttosto omogenea sul fenomeno della magia popolare più in generale - e delle streghe più in particolare - analizzandolo come una sorta di forma di resistenza al culto religioso “ufficiale” rappresentato dalla Chiesa Cattolica. Si tratta di una tesi già sostenuta da numerosi altri studiosi che il Gremmo riprende e razionalizza e che sostiene che le streghe (e gli altri fenomeni di magia popolare) altro non fossero che espressioni di sopravvivenza di antichi culti e di tradizioni precristiane che la Chiesa ha bollato come manifestazioni di satanismo e criminalizzato. L’autore indica anche un’altra importante implicazione riferita a tali fenomeni - e ad altri come la nota vicenda fra Dolcino - che interpreta come manifestazioni di intolleranza nei confronti di un potere politico. Scrive l’autore (pagine.304-306): “Ma, allora, cos’è stata veramente questa inquietante figura di strega, masca, faa che si aggira per le montagne dell’Europa garalditana, fra il XIV ed il XVII secolo? La prevalenza dell’elemento femminile (senza dimenticare gli stregoni) è evidente. Per quanto si debba tener presente che questo elemento è stato dilatato dalla misoginia dei “cacciatori” di streghe, esso trova una sua ragion d’essere nel ruolo della donna in una società nella quale nè la struttura laicale (la famiglia basata sul po-tere del pater familias) nè quella ecclesiale (esclusione delle donne dal sacerdozio) le lasciavano spazio. Questa emarginazione è, peraltro, il dato più evidente dell’avanzata della dominazione romana e della sua integrazione con il Cristianesimo. Nella vecchia società “Garalditana” (ma anche celtica e germanica) le cose si svolgevano in tutt’altro modo: dalle selve, dalle brughiere, dagli anfratti montani s’alzavano fumi, formule magiche, incantesimi di profetesse, medichesse, sacerdotesse, guaritrici che spargevano a piene mani medicamenti, unguenti, consigli. Esse erano le dominatrici, loro era il “bastone del comando”. È vero che il secolo delle streghe è il Trecento e che la forsennata caccia dell’ufficialità a queste donne contestatrici proseguirà nei secoli seguenti. Ma quello che, comunemente, viene indicato come punto di partenza è solo momento di transizione. Le streghe non sono “spuntate” allora: sulle Alpi, fra i Pirenei c’erano sempre state, ma fino a quel momento nessuno s’era preoccupato di sloggiarle dai sedimentati strati di consenso popolare che si erano create attorno. Fu solo dal Trecento in poi che venne presa la decisione di “cristianizzare” completamente l’Europa mettendo al rogo streghe ed eretici, accumunati in una inappellabile condanna. Ebbero allora inizio le Crociate (in Occitania contro i Catari, nel  Biellese contro Dolcino e Margherita). Molti Perfetti, perseguitati e fuggiaschi, finirono quasi naturalmente per unire alle loro credenze delle pratiche magiche e “stregonesche”. Fra i dolciniani ebbero ascolto le predicazioni dualistiche della Guglielmina boema. Parallelamente, vi fu il “lavaggio dei cervelli” degli umili, con una campagna di profonda evangelizzazione, attraverso lo sradicamento delle superstizioni e di tutto il contesto di riti e di credenze sulle quali esse poggiavano. La Chiesa non si accontentò più di una adesione formale al cristianesimo da parte di pastori, alpigiani, boscaioli, contadini. Essi restavano ben convinti, nel fondo dei meandri della loro psiche, della validità dei soli culti delle sacerdotesse dei boschi e degli stregoni; erano legati alla venerazione dei loro antichi dei famigliari e personali. Tutto il resto era solo forma, non sostanza. Gli inquisitori puntarono diritto nella direzione della distruzione del “vecchio” sapere e del “vecchio” potere spirituale. Insinuandosi fra i meandri dell’Europa marginale e subalterna, credettero di scoprire la “novità” della stregoneria, ma si scontrarono con qualcosa che, invece, era ben più antico e forse perfino più forte di loro. Credettero di imbattersi nelle neofite adoratrici di Satana e non capirono di essere di fronte alle custodi di un antico sapere e di pratiche terapeutiche e psichiche che corrispondevano ad un sistema etnico-culturale differente da quello orientale Cristiano”. Le streghe possono quindi (almeno in taluni casi) essere indicate come una sorta di druidesse, come esponenti di un vecchio sistema di relazioni socioculturali e di costruzioni religiose che è sopravissuto alla occupazione e colonizzazione romana ed alla cristianizzazione. Le protagoniste di gran parte delle manifestazioni di magia popolare (o “diabolica”, secondo i persecutori) sono donne; quasi tutte le maggiori personalità carismatiche delle sette acattoliche sono di sesso femminile, le donne sono al centro anche di quasi tutte le esplosioni di religiosità “anomala” che si manifestano fino a tutto l’Ottocento (e oltre...) con regolare frequenza. 
L’accanimento manifestato dalle autorità costituite nei confronti di tutte le espressioni di magia (e di cultura) popolare sono però dettate anche dalla paura nei confronti del sorgere di eccessive libertà locali.
“Del resto, le streghe - secondo le parole del Gremmo (pag.307) - sono ribelli soprattutto perchè sono “reazionarie”, cioè conservatrici profonde di patrimonio e cultura tradizionali. I “progressisti”, gli “innovatori”, sono i persecutori, con la loro frenesia fanatica di affermare un ordine sociale, oltre che politico, differente da quello che le società antiche avevano alla loro base, incentrato su larghe autonomie di villaggi e “cantoni”; basato su schemi che liberavano energie più che rinchiuderle; responsabilizzava largamente i singoli, più che ingabbiarli in rigidità gerarchiche”. 
Il lavoro di Gremmo è però interessante anche per un altro motivo: la narrazione dei fatti si svolge attraverso una selva fittissima di informazioni che toccano molta parte del patrimonio culturale delle Alpi occidentali. Vi si fanno affascinanti riferimenti ad Urupa (Oropa), capitale delle libere genti della Garaldea (la preistorica patria degli uomini che vivevano nell’area compresa fra la Galizia, l’Occitania e la Padania), il cui nome deriva da Uru, Ur (= capitale) come le vicine Vi-v-irun e Pi-v-irun e come la basca Iruna. Attraverso la comune appartenenza alla Garaldea, l’autore esplora i collegamenti con la apparentemente lontana cultura basca: Ganabe in basco vuol dire Piemonte, “regione sotto le montagne”, da cui deriverebbe Ganab-èis, l’odierno Canavese. Il libro tratta poi di alcune vicende che potrebbero rientrare nel patrimonio “patriottico” della Padania: dal mito di Berta che testimonierebbe della “resistenza” dei popoli più antichi alle invasioni barbariche della valle Padana (cfr: Giovanni Antonucci, “Adversus Lombardos”, in Athenaeum, Pavia, 1927).
La grande persistenza delle rappresentazioni della vicenda dolciniana nel teatro popolare (soprattutto ottocentesco) è interpretata dal Sella come manifestazione di coscienza di un popolo colonizzato che ha in qualche modo compreso che con la sconfitta di Dolcino è stata “proibita” la creazione di una libera nazione alpina. 
Nel libro si trovano inoltre le storie della “Druida di Malciaussia”, della “Mummia di Agrano”, delle Bassure dell’Appennino ligure e di altri fatti e personaggi più o meno noti del folklore magico di casa nostra. Il maggiore merito del lavoro di Gremmo è però costituito dall’essere riuscito ad eliminare il senso di disagio che solitamente si prova nell’affrontare questo genere di argomenti, così lontani dalla comoda e rassicurante banalità della “cultura ufficiale”, e a farli diventare positivi e famigliari. E’ un coraggioso passo nella direzione giusta, è l’inizio di un processo di riscoperta di autentiche radici culturali, inverso a quello cominciato un sacco di tempo fa e che ha cercato di gabbare certe nostre tradizioni di cultura e di libertà come manifestazioni demoniache. Demoniaci sono loro.